Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025
Bestie Bite utilizza dei cookie, piccoli file di dati che contengono testi criptati e che consentono di capire l'interazione degli utenti nel sito. I cookie aiutano i titolari del portale a offrire un servizio migliore ai navigatori, sia per quanto riguarda la fruizione sia in termini di marketing. Rimane vietato riprodurre, anche in forma parziale, contenuti e immagini presenti nelle pagine del portale. La proprietà esclusiva è di chi ne detiene i diritti di Copyright. Ogni utente ha la possibilità di disattivare l'utilizzo dei cookie nel corso della navigazione: in tal caso, è possibile che il funzionamento del sito venga compromesso o minacciato, causando rallentamenti e anomalie.
Di seguito una lista e un esempio dei dati utilizzati all'interno del sito
I cookie tecnici vengono utilizzati solo in alcune sezioni del sito e possono essere suddivisi in cookie persistenti e di sessione.
Durante la navigazione all'interno del sito, potrebbero essere prelevati alcuni cookie di terze parti gestiti da soggetti terzi. Tali dati vengono utilizzati per esempio per comprendere le preferenze dell'utente e mostrare pubblicità consona ai suoi interessi personali. Nello specifico, il sito Bestie Bite fa uso dei seguenti cookie di terze parti:
Google Analytics aiuta a monitorare il target di interesse del sito: i dati permettono un'analisi profonda sugli accessi avvenuti nelle varie pagine e le visite al sito.
I cookie di profilazione permettono di ricavare informazioni utili durante la navigazione degli utenti. Vengono gestiti da terze parti: per la loro regolamentazione, si rimanda alla Privacy Policy dedicata.
Come gestire i cookie sul proprio browser In base al tipo di browser utilizzato dall'utente, sarà possibile conoscere e capire come vengono gestiti i cookie sul dispositivo di preferenza.
Selezionare la voce "Menu" e in seguito "Impostazioni". Cliccare su "Mostra impostazioni avanzate". Alla voce "Privacy", scegliere "Impostazioni contenuti". La sezione Cookie permetterà di selezionare alcune voci in merito al loro utilizzo.
Scegliere "Modifica" dalle impostazioni del browser e in seguito "Preferenze". Selezionare "Privacy e sicurezza" e in seguito "Cookie".
Cliccare su "Strumenti" e "Opzioni Internet". Scegliere "Privacy" e "Impostazioni".
Dal menu del browser scegliere "Preferenze" e "Privacy". All'interno della sezione "Blocca cookie" si potrà scegliere se permettere oppure negare l'utilizzo dei propri dati su un particolare sito web. Un articolo della guida ufficiale di Apple spiega come cancellare e gestire i Cookie sui dispositivi più moderni.